Nella vista 3D è possibile regolare varie impostazioni per modificare l'aspetto del modello 3D e salvare le viste per rivederle o utilizzarle nei report
Dall'angolo in alto a destra della vista 3D è possibile:
- Passare da 2D a 3D
- Accedere a diverse modalità di ripresa in base all'argomento o agli oggetti selezionati,
- Scegliere il tipo di mappa tra stradale, satellitare e catastale
- Alternare le dimensioni del terreno tra 200m e 500m
- Aprire tutti i controlli 3D
All'interno dei controlli 3D, è possibile attivare e disattivare vari livelli 3D, attivare l'esposizione solare, regolare le ombre in base a date e orari diversi, utilizzare l'offset del terreno, visualizzare la griglia, utilizzare la funzione di ritaglio e infine salvare tutti i passaggi, gli argomenti e le impostazioni 3D in una scena da rivedere o utilizzare nei report.
Con la bussola in basso a destra dello schermo è possibile accedere alle posizioni fisse della telecamera in ogni momento in 3D.
Nella parte inferiore dei controlli 3D si trova la funzione di preimpostazione della scena. Questo strumento consente di salvare qualsiasi vista, compresi il passo, l'argomento e tutti i controlli 3D. Premere il pulsante Salva scena per creare una nuova scena quando necessario. Caricare la scena salvata facendo clic su di essa. Dai tre punti è possibile rinominare la scena creata, utilizzarla nei report, sovrascriverla o eliminarla. In totale è possibile salvare 8 scene in un progetto.